Affidati ad un Centro specializzato in massoterapia, fisiokinesiterapia, osteopatia e riabilitazione motoria in provincia di Treviso
La terapia manuale è l’insieme delle tecniche ed esercizi terapeutici volti a favorire la diminuzione del dolore, a ripristinare un normale movimento a livello articolare e tissutale, alla correzione degli squilibri muscolari e alla stabilizzazione delle ipermobilità attraverso l’uso delle mani.
Sono tecniche indicate per la riabilitazione in seguito a traumi o ad interventi chirurgici che prevedono la possibile insorgenza di trombosi, contratture muscolari e deformazioni articolari. In questo ambito rientrano la massoterapia, la fisiokinesiterapia, la riabilitazione motoria, e il trattamento miofasciale.
Patologie curate dalla terapia manuale
La massoterapia, volgarmente conosciuta anche come massaggio terapeutico, utilizza diverse manovre con manualità, velocità e pressioni differenti, per ottenere numerosi e importanti effetti terapeutici. Di massaggi terapeutici, infatti, ne esistono di molti tipi: distensivi, muscolari, sportivi, antidolore e anticellulite.
La fisiokinesiterapia, invece, è in grado di ripristinare i normali movimenti e di ritrovare il vigore fisico compromesso dal trauma. Questa terapia, inoltre, arreca benefici all’apparato respiratorio, favorisce la circolazione sanguigna e il metabolismo oltre ad essere efficace nel sciogliere la tensione muscolare causata dallo stress.
Le patologie più frequentemente trattate con la terapia manuale sono:
- Cervicalgie, dorsalgie e lombalgie
- Sindromi dolorose di origini discali (Cervicobrachialgie e Lombosciatalgie)
- Dolori articolari e muscolari di natura traumatica
- Cefalee miotensive
- Tendiniti della spalla e di altri distretti
- Epicondilite
- Esiti di lesioni muscolari e articolari derivanti da attività sportive
Nel nostro centro fisioterapico di Oderzo troverete solamente fisioterapisti specializzati e professionalmente competenti in materia di anatomia e fisiologia dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico.