La ginnastica posturale è la tecnica ideale per prevenire e ridurre il dolore
Nata dalla fusione di svariate tecniche (Mc Kenzie, Feldenkrais, Meziers) e completata dai moderni protocolli di kinesiterapia, la ginnastica posturale Back School ha l’obiettivo di educare all’utilizzo di movimenti e posture corrette nella vita di tutti i giorni.
È una forma di rieducazione posturale che aiuta a sviluppare la corretta percezione del proprio corpo ed il controllo del movimento. Da numerosi studi risulta, infatti, che la causa principale dei disturbi alla colonna vertebrale sia da imputare, più che a vere e proprie patologie del rachide, all’utilizzo di posture scorrette che impongono alla colonna un allineamento non fisiologico.
Oltre a ridurre o eliminare il dolore in pazienti affetti da algie vertebrali (croniche o acute) la ginnastica Back School riesce contemporaneamente ad educare in modo da evitare che questi problemi si presentino in futuro. Risulta, quindi, particolarmente efficace per tutti i tipi di dolore vertebrale (lombalgia, dorsalgia, cervicalgia) e nei problemi di rigidità sia di tipo muscolare che di tipo vertebrale, ma anche come metodo di prevenzione.
Obiettivi della rieducazione posturale
Questo tipo di trattamento fisioterapico mira al raggiungimento di una:
Postura corretta
Educazione di una corretta respirazione funzionale
Efficiente mobilità articolare
Efficiente capacità di allungamento muscolare
Stabilizzazione lombare
Equilibrio globale
La durata di una seduta di ginnastica posturale presso il Centro Salus di Oderzo è di 45 minuti e viene svolta due volte alla settimana.