Trattamenti riabilitativi personalizzati del trauma post operatorio: dalla riabilitazione della spalla a quella dell’anca sino alla riabilitazione del ginocchio
Dopo un intervento chirurgico è di fondamentale importanza stabilire un trattamento riabilitativo mirato e adeguato al tipo di lesione verificatasi e all’intervento a cui il paziente è stato sottoposto. Nella fase post operatoria, dunque, il ruolo del fisioterapista è di estrema importanza affinché il paziente possa riacquistare la completa funzionalità dell’area trattata e tornare rapidamente a condurre una vita normale.
Centro specializzato in trattamenti terapeutici di riabilitazione post intervento
I protocolli di riabilitazione post-operatoria utilizzati dai nostri fisioterapisti, sono sempre aggiornati in base alle linee guida più recenti e di maggiore evidenza clinico-scientifica.
Nel nostro centro fisioterapico vicino a Oderzo (Treviso) vengono eseguiti interventi terapeutici per la riabilitazione di:
- Spalla (patologie della cuffia dei rotatori, capsulite adesiva, traumi all’articolazione acromion-clavicolare o lesioni SLAP)
- Anca (protesi totale dell’anca, frattura del femore o del bacino)
- Ginocchio (ricostruzione del legamento crociato anteriore, protesi totale o meniscectomia)
- Piede (frattura caviglia, lesione al tendine d’Achille, correzione alluce valgo)
- Colonna vertebrale (ernia discale lombare e cervicale, fratture vertebrali)
Desideri ricevere maggiori informazioni sul tipo di terapie offerte nel nostro centro specialistico? Contattaci oppure vieni a trovarci nella nostra sede di San Polo di Piave: siamo facilmente raggiungibili da Treviso, Oderzo, Conegliano e Pordenone.
Un percorso riabilitativo mirato, è fondamentale per raggiungere il miglior risultato funzionale dopo un intervento chirurgico. In base al tipo di lesione verificatasi ed al tipo di intervento cui si è stati sottoposti, si stabilisce un adeguato protocollo riabilitativo che dovrà tener conto dei diversi fattori oggettivi e soggettivi del paziente, le sue aspettative, i tempi e gli obiettivi programmati.
I protocolli che vengono utilizzati dai nostri fisioterapisti, sono sempre aggiornati ed adattati a secondo delle linee guide più recenti, di maggiore evidenza clinico-scientifica.
In particolare vengono eseguiti protocolli terapeutici per: