I tumori sono nel mondo la seconda causa di morte (dopo le malattie cardiovascolari); 1 persona su 3 circa nel corso della vita, sperimenta questa malattia.
Sovente c’è una richiesta da parte dei pazienti di poter seguire un CHECH-UP, periodico, orientato anche ai tumori e magari che tenga conto anche della familiarità oncologica, relativa alla famiglia del paziente.
PROPOSTA OPERATIVA
Viene costituita una griglia diagnostica composta da:
– Esami ematochimici e/o strumentali rivolti alla verifica degli organi interni
– Visita medica rivolta alla verifica delle condizioni degli apparati esterni (cute, noduli superficiali, cavi ascellari, ecc)
Il check up prevede un esplorazione a 360 gradi delle condizioni generali cliniche della persona. Ovviamente se da un primo giro di esami emergono anomalie sospette, viene previste un secondo giro di esami, specificatamente orientati ad approfondire il settore che presenta alterazioni.
Per il medico oncologo, che è stato in prima linea nelle terapie è più facile fare prevenzione specifica e dare risposte ai quesiti posti dalle persone che chiedono un check-up per maggiore comprensione delle problematiche legate ai tumori e alla loro evoluzione.
Dr. Mario Roncadin
Specialista in Oncologia
Specialista in Radiologia
Già Condirettore Oncologia Radioterapica C.R.O. di Aviano