Scegli la fisioterapia in acqua per una più rapida ed efficace riabilitazione motoria
La terapia fisioterapica in acqua sfrutta l’effetto antidolorifico e decontratturante dell’acqua calda (tra i 32 e i 34 gradi) e la diminuzione del 90% del peso corporeo sulle articolazioni e sulla colonna vertebrale, dovuta al galleggiamento, per svolgere tutta una serie di esercizi che sarebbero difficili o impossibili in un ambiente condizionato dalla forza di gravità.
Un programma di idrokinesiterapia è oggi determinante per ottenere risultati positivi in ambito di patologie ortopediche, reumatologiche e fisiatriche. Il trattamento di riabilitazione in acqua proposto dal Centro Salus di Oderzo (Treviso) è ideale per la cura delle patologie della colonna vertebrale, per i problemi articolari e muscolari e per tutti gli stati post operatori: spalla, ginocchio, gomito, anca e caviglia.
I benefici dell’idrokinesiterapia
La riabilitazione in acqua consente di svolgere anche attività ricreative con importanti effetti sulla mobilità, sulla propriocezione, sul rinforzo muscolare e anche sul benessere psicologico generale.
Effetto antalgico con riduzione delle contratture muscolari, miglioramento del tono-trofismo muscolare
Recupero della mobilità articolare con conseguente prevenzione delle deformità secondarie e retrazioni muscolo-capsulo-legamentose
Miglioramento della circolazione distrettuale e diminuzione dell’edema
Miglioramento dei parametri respiratori
Incremento delle prestazioni motorie
Effetti benefici psicologici (maggior sicurezza)
Nella fisioterapia in acqua, gli esercizi seguono protocolli personalizzati che variano da persona a persona in funzione della specifica problematica e delle condizioni generali.
Desideri saperne di più sulla riabilitazione in acqua? Contattaci.